Il laboratorio è aperto a musicisti, perfomer e danzatori interessati a lavorare con il suono, l’ascolto e il movimento. L’obiettivo del laboratorio è quello di esplorare il potenziale performativo di una serie di esercizi d’ascolto ideati da Davide Tidoni e svilupparli in una combinazione finale più articolata attraverso sequenze guidate e momenti d’improvvisazione. Partendo dai fenomeni acustici della vibrazione, della propagazione e della riflessione, il laboratorio cerca di enfatizzare l’interazione tra la natura fisica del suono, il suo comportamento a livello spaziale, le capacità assorbenti/riflettenti del corpo e la modulazione del suono attraverso il movimento.
Posti limitati, iscrizioni aperte fino al 24 settembre
Costo: 20€
info@teatrodellemoire.it /// 338 813 9995
Davide Tidoni è artista e ricercatore. Interessato alla dimensione relazionale dell’ascolto e all’esperienza fisica del suono, crea lavori di diverso formato che includono la performance dal vivo, l’intervento, la camminata, il video, la registrazione audio e la partitura testuale. Ha pubblicato una ricerca sonora sul gruppo ultras Brescia 1911 (The Sound of Normalisation, Oxford Brookes University). Il suo lavoro può essere consultato su www.davidetidoni.name.